PORTOGALLO E SANTIAGO DE COMPOSTELA – VIAGGIO DI GRUPPO

A partire da2.190 €

Dal 7 agosto al 15 agosto 2023
Overview
Programma del viaggio
3 Motivi per partire
Informazioni Utili
Overview

PORTOGALLO E SANTIAGO DE COMPOSTELA – VIAGGIO DI GRUPPO

Viaggi Di GruppoActiveCapitaliNaturaEuropa

Viaggio di gruppo itinerante alla scoperta delle più interessanti mete portoghesi e non solo: Lisbona, Sintra, Coimbra, Porto, Fatima…e tantissime altre destinazioni incredibili fino a Santiago De Compostela!

9 giorni di tour con nostro capogruppo esperto in partenza dall’Italia per immergersi nella vera essenza del Portogallo.

Un viaggio imperdibile! Prenota entro il 26 Aprile 2023.

Durata: 9 giorni

Prezzo: 2.190 €

Partenza: 07/08/2023

Ritorno: 15/08/2023

Formula: VOLI+HOTEL+TRASFERIMENTI+MEZZA PENSIONE+VISITE GUIDATE

Il Viaggio Comprende

  • Volo diretto di linea TAP Roma / Lisbona e Lisbona / Roma con franchigia un bagaglio a mano 10 kg, più un bagaglio da stiva 32 kg, più una borsa personale;
  • Trasferimento in bus riservato in Portogallo da e per l’aeroporto di Lisbona;
  • Tutto il tour in bus GT con aria condizionata riservato in esclusiva al gruppo come da programma dall’8 al 15 agosto;
  • Sistemazione in hotel 4 stelle in camere base doppia dotate di servizi privati;
  • 8 prime colazioni in hotel;
  • 8 cene (comprese 2 cene tipiche, una a Lisbona e una a Porto);
  • Servizio guida in lingua italiana a disposizione come da programma per tutto il tour sia in Portogallo che in Spagna (in Portogallo per tutto il tour, in Spagna mezza giornata a Santiago de Compostela);
  • Visita di una tipica cantina con degustazione di vini locali a Porto;
  • Tutti gli ingressi ai luoghi di visita previsti in programma;
  • Audioguide di amplificazione della voce della guida a disposizione del gruppo per tutto il viaggio;
  • Capogruppo esperto in partenza dalla sede;
  • Assicurazione di viaggio medico e bagaglio;
  • Assicurazione annullamento;
  • Omaggio dell’agenzia per tutti i partecipanti;
  • IL VIAGGIO NON COMPRENDE: tasse aeroportuali (da riconfermare al momento dell’emissione dei biglietti aerei e a oggi pari a € 185,00 a persona), pranzi, bevande, tasse locali di soggiorno e quanto non espressamente indicato alla voce “il viaggio comprende”.

Caricamento Galleria...

Programma del viaggio

Programma del viaggio

Lunedì 7 Agosto

AEROPORTO di ROMA FIUMICINO / LISBONA

Ritrovo dei partecipanti in mattinata all’aeroporto di Roma Fiumicino (possibilità di organizzare il
trasferimento in base al numero dei partecipanti e alle sedi di partenza), disbrigo delle formalità
d’imbarco e partenza con volo diretto di linea TAP per Lisbona. Arrivo nel primo pomeriggio,
trasferimento privato con primo giro orientativo della capitale, sistemazione in hotel per la cena e il
pernottamento. Lisbona è una delle città più affascinanti del mondo, risultato di una storia lunga che
ha lasciato innumerevoli tracce, della ricchezza derivante dai commerci con le colonie d’oltremare,
della geografia del luogo. È nota la frase di Shakespeare “vorrei essere potente come il Re di
Spagna ma ricco come il Re del Portogallo”. I visitatori restano sempre incantati dalla particolare
atmosfera di Lisbona: l’apertura verso l’oceano e altri continenti, la malinconia per le distanze e le
occasioni perdute, un passato lontano di ricchezza ineguagliata scolorito nel presente.

Martedì 8 Agosto

LISBONA

Dopo la prima colazione in hotel, intera giornata dedicata alla visita con guida della città, iniziando
dal quartiere monumentale di Belem. La Torre di Belem è il simbolo della città e un capolavoro
dello stile manuelino, eretta all’inizio del Cinquecento dentro il fiume Tago come faro e difesa del
porto: la struttura è romanica e gotica ma le decorazioni moresche le danno un aspetto esotico e
orientaleggiante. Accanto il moderno Monumento alle Scoperte, dedicato alle imprese portoghesi di
navigazione. Nei pressi l’impressionante Monastero de los Jerònimos, simbolo dell’età d’oro del
Portogallo (secoli XV – XVII); tutelato dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, il monastero
è il massimo monumento di Lisbona e il più importante complesso del Portogallo, capolavoro
dell’arte manuelina, fondato alla fine del Quattrocento appunto dal re Manuel I; l’elegante e
decoratissima chiesa, il chiostro, il refettorio, la sala capitolare e il coro sono vertici assoluti
dell’arte europea. A seguire visita della zona centrale della capitale: la trafficata Piazza Rossio, la
Piazza del Commercio di fronte al fiume Tago, l’antico quartiere di Alfama coi suoi vicoli ripidi,
stretti e tortuosi. Quindi il Parco delle Nazioni, dove si tenne l’Expo 1998, ora parco tematico dove
alcune attrazioni e architetture contemporanee sono rimaste a stupire i visitatori. Cena in ristorante
tipico. Rientro in hotel per il pernottamento.

Mercoledì 9 Agosto

LISBONA – SINTRA – CABO DA ROCA – CASCAIS – ESTORIL

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per l’escursione dell’intera giornata con guida nella
provincia a ovest di Lisbona. Si inizia con Sintra, tutelata dall’UNESCO come Patrimonio
dell’Umanità, residenza estiva dei sovrani portoghesi il cui Palazzo Reale, in un magnifico scenario
di rocce e giardini collinari, è riconoscibile anche da lontano per gli iconici, enormi camini gemelli.
Nel pomeriggio si prosegue per Cabo da Roca (Promontorium Magnum per i romani), il punto più
occidentale del continente europeo, quindi un passaggio per Estoril e Cascais, rinomate e piacevoli
località balneari sull’Oceano Atlantico, la seconda legata in particolare all’esilio di Umberto II,
ultimo re d’Italia. Rientro a Lisbona per cena e pernottamento in hotel.

Giovedì 10 Agosto

LISBONA – OBIDOS – ALCOBACA – BATALHA – COIMBRA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Obidos, affascinante villaggio medioevale ancora
completamente circondato da mura e con casette bianche le cui finestre e porte sono dipinte di
giallo e azzurro. Dopo una piacevole passeggiata tra le stradine medioevali, si prosegue in una zona
di campagne ondulate coltivate a frutteti fino ad Alcobaça per la visita dello splendido Monastero
Cistercense, tutelato dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, risalente al XII secolo; la
chiesa, la più grande del Portogallo per dimensioni, conserva le tombe reali di Dom Pedro I e Dona
Inès de Castro, la cui contrastata storia d’amore, fra realtà e leggenda, ha ispirato poeti e scrittori.
Nel pomeriggio prosecuzione per Batalha e visita della chiesa e del chiostro del monastero,
capolavoro del gotico portoghese, tutelato anch’esso dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.
Infine prosecuzione per Coimbra, nota città universitaria che i portoghesi chiamano “la città degli
studenti”, situata in una amena zona collinare: molti poeti e scrittori, ispirati dalla posizione e
dall’atmosfera romantica, ne hanno immortalano il fascino. Visita alla parte storica dell’università,
una delle sedi di studi superiori più affascinanti, antiche e note del mondo, situata nella parte alta
del centro storico. L’università di Coimbra, fondata tra la fine del Duecento e l’inizio del Trecento, è
stata l’unica università del Portogallo fino al 1911, quando è stata fondata l’università di Lisbona.
Al termine sistemazione in hotel per cena e pernottamento a Coimbra.

Venerdì 11 Agosto

COIMBRA – GUIMARAES – BRAGA – SANTIAGO DE COMPOSTELA

Dopo la prima colazione in hotel, si parte verso il nord del Portogallo con sosta a Guimaraes,
considerata la “culla della nazione” in quanto qui nacque il regno del Portogallo; rimasta però
lontana successivamente dai veri centri di potere, la città, ai piedi del castello, ha mantenuto un
atmosfera nobiliare e medievale di montagna, che si apprezza grazie a una breve passeggiata nel
centro storico ed entrando nell’antico Palazzo Ducale. Continuazione per Braga, piccola e
affascinante città segnata dal lungo legame con la chiesa, per cui vi trionfa il barocco dei potenti
arcivescovi: si visiteranno la Cattedrale nel centro storico e, nelle vicinanze, il Santuario Bom Jesus,
notissimo per la sua originale e ardita scalinata esterna. Al termine delle visite prosecuzione per la
Spagna, Regione Autonoma di Galizia; cena e pernottamento in hotel a Santiago de Compostela.

Sabato 12 Agosto

SANTIAGO DE COMPOSTELA – PORTO

Dopo la prima colazione in hotel, mattinata dedicata alla visita di Santiago de Compostela con
guida locale. La città è legata alla figura di San Giacomo Apostolo, di cui proprio qui furono
rinvenuti i resti. Oggi il sito è considerato per i cattolici il secondo pellegrinaggio per importanza
dopo Roma ma il “cammino” è sicuramente il pellegrinaggio a piedi più noto del mondo
occidentale, percorso da fedeli e non solo, provenienti da tutto il mondo. La visita della città
vecchia si concentra su piazza Obradoiro, dove sorge l’imponente cattedrale romanica, sul cui altare
ancora è conservata la statua di San Giacomo che risale al XIII secolo. Tempo libero. Nel tardo
pomeriggio partenza per Porto e all’arrivo sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
Porto conserva, nei rioni centrali e in alcune zone lungo il fiume Douro, una forte impronta
caratteristica, sottolineata dall’architettura delle case d’abitazione alte e strette e con balconi in ferro
battuto e rivestimenti in maiolica colorata. Gli eleganti quartieri residenziali, l’animato centro
ottocentesco con chiese e palazzi barocchi in scuro granito, le ardite strutture dei ponti che
scavalcano il fiume completano l’immagine di una città incredibile, che si è trasformata e ha saputo
in pochi anni valorizzare le proprie ricchezze storico-culturali tramite un importante restauro del
centro storico. Seconda città del Portogallo e considerata la capitale del Nord, Porto ha la fama di
essere una città di lavoratori instancabili, seri e austeri, ma, al tramonto del sole, in grado di godersi
la vita. Nel 1996 l’UNESCO ha dichiarato il centro storico Patrimonio dell’Umanità, nel 2001 è
stata nominata Capitale Europea della Cultura, nel 2004 ha ospitato i Campionati Europei di Calcio.

Domenica 13 Agosto

PORTO

Dopo la prima colazione in hotel intera giornata dedicata alla visita con guida della città con i suoi
luoghi più noti: la Cattedrale (sorge sulla spianata di un colle dove un tempo era il Foro Romano e
poi il borgo fortificato alto-medioevale), la stazione dei treni di San Bento in stile libery, la chiesa di
San Francesco (stupisce l’esuberante rivestimento interno settecentesco in legno dorato e intagliato
con figure e motivi vegetali, l’edificio più interessante tra le “chiese tutte d’oro” tipiche del barocco
portoghese), il quartiere Ribeira e i ponti arditi sul fiume Douro. Nel pomeriggio visita a una
cantina con assaggi dei celebri vini. Cena in ristorante tipico. Pernottamento in hotel.

Lunedì 14 Agosto

PORTO – TOMAR – FATIMA

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Tomar, una bella cittadina il cui centro storico,
formato da un reticolato di strette stradine lungo le quali si affacciano case ben conservate con
balconi fioriti, si stende tra il fiume e il colle, coronato dalle mura del convento-fortezza dei
Cavalieri Templari, monumento principale della città e tra i principali del Portogallo, chiamato
Convento do Cristo, un complesso architettonico articolato che sovrappone stili diversi, espressione
delle diverse epoche di costruzione, e che soprattutto esprime l’importante ruolo dei Templari nella
storia europea. Quindi prosecuzione per Fatima, famoso centro di pellegrinaggio mariano, con
tempo libero per la visita libera del santuario. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel per la
cena e il pernottamento a Fatima.

Martedì 15 Agosto

 FATIMA – EVORA – LISBONA – Aeroporto di ROMA FIUMICINO

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Evora, antica capitale dell’Alentejo (una delle più
belle regioni storiche del Portogallo), considerata una “città museo” per i monumenti risalenti a
diverse epoche e tutelata dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Evora è ancora circondata
dalle mura romane ma si caratterizza per le vestigia di varie epoche (romana, medioevale e
moresca) in un contesto urbano assai affascinante, con vicoli e archetti, case dipinte di bianco,
terrazze fiorite, patio piastrellati. Ben conservato il tempio romano del II secolo (forse dedicato a
Diana), unica la chiesa di San Francesco con la lugubre “cappella delle ossa”. Nel pomeriggio e
trasferimento all’aeroporto di Lisbona, disbrigo delle formalità e imbarco sul volo diretto di linea
per Roma con arrivo a Fiumicino in tarda serata e prosecuzione per le sedi come previsto in andata.

3 Motivi per Partire

3 Motivi per Partire

Informazioni Utili

Informazioni Utili

    Prenota ora
    il tuo viaggio!
    Condividi