Chicago e San Francisco – viaggio di gruppo

A partire da2.190 €

Dal 18 settembre al 25 settembre 2023
Overview
Programma del viaggio
3 Motivi per partire
Informazioni Utili
Overview

Chicago e San Francisco – viaggio di gruppo

Viaggi Di GruppoArte e CulturaCapitaliNord America e Caraibi

Nuovo incredibile viaggio negli Usa!

Quest’anno visiteremo due perle degli Stati Uniti: Chicago che saprà affascinarvi con il suo autentico “american way of life” e San Francisco, considerata unanimemente una delle città più belle degli Stati Uniti per la posizione geografica su ripide colline fra l’oceano e una scenografica baia e per le caratteristiche casette di legno dipinto a vivaci colori.

Partecipa a questo trekking urbano di 8 giorni per conoscere “da dentro” due tra le città più significative ed emozionanti d’America. Andremo alla scoperta di Chicago e San Francisco come non le avete mai viste, muovendoci a piedi e con i mezzi pubblici e vivendole “da americani veri”.

Viaggio accompagnato dai nostri specialisti di viaggio.

Non perdere questa occasione, prenota ora la tua vacanza negli States!

Durata: 8 giorni giorni

Prezzo: 2.190 €

Partenza: 18/09/2023

Ritorno: 25/09/2023

Formula: VOLO + HOTEL + ACCOMPAGNATORE

Il Viaggio Comprende

  • voli intercontinentali diretti di linea Roma/Chicago e San Francisco/Roma con la compagnia aerea United Airlines e franchigia bagaglio 1 pezzo da 23kg a persona;
  • volo nazionale diretto di linea Chicago/San Francisco con la compagnia aerea United Airlines e franchigia bagaglio 1 pezzo da 23kg a persona;
  • tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti americani (Chicago e San Francisco) sia all’andata che al ritorno;
  • capogruppo esperto in partenza dalla sede a disposizione del gruppo per tutto il viaggio;
  • tutti i pernottamenti in hotel *** in camera doppia dotata di ogni comfort e con servizi privati;
  • tutte le prime colazioni come indicato in programma (dal 19 al 24 settembre compresi);
  • assicurazione spese mediche (massimale € 10.000,00) , bagaglio (massimale € 500,00) e assicurazione annullamento;
  • tasse e percentuali di servizio.
  • IL VIAGGIO NON COMPRENDE:
  • tasse aeroportuali (a oggi circa 385,00 euro da riconfermarsi al momento dell'emissione dei biglietti aerei), pasti non indicati o definiti liberi, procedura ESTA o visto, ingressi ai luoghi di visita, viaggio a/r per Roma Fiumicino (da organizzare in base al numero dei partecipanti e alle sedi di partenza), mance e quanto non indicato alla voce “il viaggio comprende”.

Caricamento Galleria...

Programma del viaggio

Programma del viaggio

Lunedì 18 Settembre

Aeroporto Roma Fiumicino – Chicago

Ritrovo dei partecipanti nella primissima mattinata nel luogo prestabilito e trasferimento (da organizzare in base al numero dei partecipanti e ai luoghi di partenza) all’aeroporto di Roma Fiumicino. Disbrigo delle formalità doganali e imbarco sul volo diretto di linea United Airlines in partenza per Chicago. Pranzo a bordo. Arrivo a Chicago nel primo pomeriggio, disbrigo delle operazioni di immigrazione e trasferimento in hotel con minibus riservato in esclusiva al gruppo,sistemazione nelle camere riservate e primo giro orientativo della città con cena libera tipica (midwest style). Rientro in hotel per il pernottamento.
Chicago è forse la città più emblematica degli Stati Uniti, situata al centro delle grandi pianure e affacciata sul lago Michigan, un bacino talmente vasto da sembrare un mare interno. Qui si assapora la vera “american way of life”, così come l’immaginario collettivo la definisce: una certa mentalità e un evidente modo di vivere che ritroveremo ovunque; i grattacieli, realizzati dai più importanti professionisti, punto di riferimento per l’architettura; i musei straordinari, non secondi ad alcuna altra città del continente; i ristoranti, sia quelli etnici che (soprattutto) quelli tipici americani; i teatri e i locali di musica dal vivo, senza eguali. La posizione splendida sulla riva sud-occidentale di uno dei Grandi Laghi rende Chicago particolarmente scenografica, insieme all’estuario del fiume Chicago, che si snoda tra i grattacieli e sotto innumerevoli ponti che si sollevano al passaggio delle navi, e a parchi e piazze del Loop, come qui viene chiamato il centro città (altrove definito dowtown), veri e propri musei all’aperto per la scultura contemporanea, vigilati dalla storica metropolitana sopraelevata (chiamata per abbreviazione “L”) che rende Chicago unica. Preparatevi anche al vento: il soprannome di Chicago è “the windy city”, la città ventosa, a causa dei freddi venti che dal Polo Nord soffiano impetuosi, soprattutto in inverno, quando la temperatura scende di molti gradi sotto lo zero. Una città sorprendente, che cattura il cuore dei visitatori interessati.

Martedì 19 Settembre

Chicago

Dopo la prima colazione in hotel, passeggiata nel Loop: il centro cittadino prende il nome dalla ferrovia sopraelevata che ne circonda le vie, una zona di business molto trafficata in qualsiasi ora del giorno, mentre la sera è più tranquilla. Ma è al mattino presto che il quartiere mostra il suo volto più tipico e affascinante. Camminando tra uomini d’affari e impiegati che veloci raggiungono il posto di lavoro con in mano bicchieroni di caffè e pranzi take away, andremo alla scoperta delle sculture all’aperto dei più importanti artisti del Novecento (Picasso, Mirò, Chagall, Dubuffet e altri); ammireremo i grattacieli dei maggiori architetti contemporanei, cercando le tracce di Frank Lloyd Wright, archistar di Chicago che ha improntato il Novecento; fotograferemo il punto in cui inizia la mitica Route 66, che collega la città a Los Angeles, un viaggio di quasi quattromila chilometri dall’Illinois alla California; scopriremo il Millennium Park, il grande parco cittadino situato tra il Loop e la riva del lago Michigan, luogo di cultura e sport, oltre che di relax;
coglieremo l’essenza di Chicago anche attraverso gli edifici storici, come il Cultural Center (che conserva la cupola in acciaio e vetro di Tiffany più grande del mondo), la Board of Trade (l’antica borsa merci, tutt’oggi la più importante degli Stati Uniti), la Water Tower (unico edificio sopravvissuto all’incendio che nel 1871 distrusse la città), la Civic Opera House, il principale teatro cittadino, sede della prestigiosa stagione lirica, uno splendido gioiello dell’art déco, la Union Station, terminal ferroviario in stile art nouveau ritratto in film e serie televisive. Assaggeremo nella cena libera la “deep dish pizza”, vera specialità locale. Rientro in hotel per il pernottamento.

Mercoledì 20 Settembre

Chicago – San Francisco

Dopo la prima colazione in hotel scopriremo il Magnificent Mile, come viene chiamato il tratto centrale di Michigan Avenue, a motivo degli splendidi edifici che vi si affacciano e anche dei lussuosi negozi. Visiteremo l’Art Institute of Chicago, eccellente museo che conserva capolavori assoluti soprattutto dell’impressionismo e del periodo tra Ottocento e Novecento, e il Navy Pier, da cui ammirare la città da un’insolita prospettiva. Nel tardo pomeriggio, dopo un poco di tempo libero, trasferimento in aeroporto e volo di linea United Airlines per San Francisco con arrivo in tarda serata, trasferimento in hotel con minibus riservato al gruppo e pernottamento.
San Francisco è considerata unanimemente una delle città più belle degli Stati Uniti per la posizione geografica su ripide colline fra l’oceano e una scenografica baia e per le caratteristiche casette di legno dipinto a vivaci colori, ma anche quale simbolo di libertà di pensiero e di vita, peculiarità di cui andremo alla ricerca nei vari quartieri, completamente diversi uno dall’altro.

Giovedì 21 Settembre

San Francisco

Dopo la prima colazione in hotel, inizieremo la visita da Fisherman’s Wharf, un tempo area
portuale, oggi riconvertita in negozi e ristoranti, proseguendo verso Union Square, la piazza più bella e nota di San Francisco. Una piacevole passeggiata ci consentirà di attraversare la Chinatown più nota al di fuori della Cina, unica nel mondo abitata contemporaneamente da cinesi e taiwanesi intenti ad attività commerciali, e Little Italy, un vero e proprio frammento di Bel Paese dove si trovano luoghi immortalati dal cinema e dalla letteratura e dove gustare un vero espresso italiano in un bar storico, punto di ritrovo di letterati e intellettuali. Raggiungeremo il lussuoso quartiere di Russian Hill con storiche costruzioni in pietra e mattoni (tra le quali la bella Grace Cathedral, cattedrale episcopale, il Tempio Massonico e uno storico Club) e il Financial District coi suoi fitti grattacieli, fino alla tortuosa e celeberrima Lombard Street. Da qui rientro in hotel per il pernottamento, dopo una cena libera tipicamente americana al Pier 39, seguendo le divertenti evoluzioni dei leoni marini sulle zattere galleggianti.

Venerdì 22 Settembre

San Francisco

Dopo la prima colazione in hotel si prosegue la visita della città utilizzando il caratteristico Cable Car, il piccolo storico veicolo trainato da funi che si arrampica sulle ripide colline, e le linee di tram e bus urbani. Uno dei punti di riferimento della città è il Civic Center, dove si trovano, tra l’altro, il municipio con l’alta cupola neogotica e il Teatro dell’Opera, immortalato nel film Pretty Woman.
Quindi si raggiungerà la Japantown, un vero e proprio angolo di Giappone, e la cattedrale cattolica, capolavoro in cemento armato di Pier Luigi Nervi. Nel pomeriggio possibilità di organizzare la visita di Alcatraz (da prenotare al momento dell’iscrizione al viaggio), il penitenziario più famoso del mondo, situato su un’isola rocciosa al centro della baia: il breve viaggio in traghetto verso Alcatraz consente viste insuperabili di San Francisco e del Golden Gate Bridge. Dopo la cena libera in una delle catene di ristoranti più note in America, rientro in hotel per il pernottamento.

Sabato 23 Settembre

San Francisco

Dopo la prima colazione in hotel si continuerà la visita di San Francisco nei quartieri al di fuori del vero e proprio centro, come Castro, legato alle battaglie per i diritti civili degli omosessuali, e Haight-Ashbury, simbolo della moda e della musica degli anni Sessanta, oggi notissima per l’Alamo Square Park, dove si affacciano le case chiamate Painted Ladies, divenute l’immagine più “da cartolina” di San Francisco. Nel pomeriggio andremo alla scoperta del Golden Gate Bridge, icona della città e della California, e del villaggio di Sausalito, chiamato la “Portofino della California” per le abitazioni e le abitudini di vita, legate principalmente al turismo e alla presenza di numerosi artisti. Dopo la cena libera in un ristorante etnico, rientro in hotel per il pernottamento.

Domenica 24 Settembre

San Francisco / volo

Dopo la prima colazione in hotel, tempo libero per attività individuali e shopping. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e, dopo le operazioni doganali e di emigrazione, imbarco sul volo di linea diretto per Roma della compagnia United Airlines. Pasti e pernottamento a bordo.

Lunedì 25 Settembre

volo / aeroporto di Roma Fiumicino / rientro nelle sedi

Arrivo all’aeroporto di Roma Fiumicino in tarda mattinata e prosecuzione per le sedi di partenza come concordato in andata, con arrivo previsto nel tardo pomeriggio.

3 Motivi per Partire

3 Motivi per Partire

Informazioni Utili

Informazioni Utili

    Prenota ora
    il tuo viaggio!
    Condividi