Meraviglie d’Islanda del Sud – VIAGGIO ACCESSIBILE

A partire da3.950 €

Dal 23 luglio al 31 luglio 2023
Overview
Programma del viaggio
3 Motivi per partire
Informazioni Utili
Overview

Meraviglie d’Islanda del Sud – VIAGGIO ACCESSIBILE

Viaggi AccessibiliViaggi Di GruppoActiveBenessereCapitaliNaturaEuropa

Questa estate parti con noi per un viaggio di gruppo in Islanda adatto a tutti!

Un itinerario guidato di 9 giorni alla scoperta della costa meridionale dell’isola del ghiaccio e del fuoco. Una vacanza per tutti, con servizi accessibili a disabili in modo da vivere a pieno l’Islanda e i suoi incredibili paesaggi.

Partendo da Reykjavik visiteremo il famoso “Circolo d’Oro”, i gayser, i vari parchi nazionali, le cascate da sogno, le spiagge e i paesaggi che sembrano di un altro pianeta, senza tralasciare esperienze uniche come il tour in barca tra gli iceberg, una giornata alle terme naturali e l’escursione per l’avvistamento delle balene!

Il tutto accompagnato da un nostro accompagnatore in partenza dall’Italia.

Iscrizioni entro il 24 marzo 2023 – viaggio confermato con un minimo di 12 partecipanti.

Per informazioni chiamaci allo 0733 637146 o scrivici ad agenzia@movimondo.com

Durata: 9 giorni

Prezzo: 3.950 €

Partenza: 23/07/2023

Ritorno: 31/07/2023

Formula: VOLO + HOTEL + GUIDA + TOUR

Il Viaggio Comprende

  • Voli internazionali DIRETTI di linea Fiumicino/Keflavik - Keflavik/Fiumicino con compagnia aerea Icelandair, bagaglio a mano da 10 kg e bagaglio in stiva da 23 kg;
  • Trasferimento in bus riservato accessibile in Islanda aeroporto/hotel - hotel/aeroporto;
  • Tour in bus riservato in esclusiva accessibile;
  • Pernottamenti in hotel 3 stelle in camere doppie accessibili con servizi privati;
  • Tutte le colazioni in hotel;
  • Guida locale per tutto il tour;
  • Nostro accompagnatore in partenza dall'Italia;
  • Assicurazione di viaggio medico-bagaglio e annullamento;
  • IL VIAGGIO NON COMPRENDE
  • Tasse aeroportuali (ad oggi 150 €);
  • Costo delle attività facoltative (tour in barca anfibia a jokulsarlon, escursione in barca per l'avvistamento delle balene, ingresso all'impianto termale Sky Lagoon);
  • Bevande e pasti;
  • Mance ed extra;
  • Tutto quanto non indicato espressamente alla voce “il viaggio comprende”.

Caricamento Galleria...

Programma del viaggio

Programma del viaggio

23 luglio 2023

Ritrovo all’aeroporto di Roma Fiumicino in tempo per il decollo alle ore 16:00 per il volo diretto Icelandair da Fiumicino a Reykjavik (Keflavik). Atterraggio ora locale 18.45, incontro con la guida e trasferimento
privato accessibile all’hotel di Reykjavik.

24 luglio 2023

Dopo la colazione in hotel partenza per il tour con mezzi accessibili dedicati. Iniziamo il giro del paese visitando tre dei luoghi più noti dell’Islanda: Parco nazionale di Þingvellir, Geysir e Gullfoss.
Visitiamo il Parco nazionale di Þingvellir, un incredibile sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO con un enorme significato geologico, storico e culturale. Lo storico Parlamento islandese fu fondato qui nel 930 d.C./d.C., chiamato Alþing, è il più antico parlamento democratico ancora esistente al mondo.
La tappa successiva è l’area geotermicamente attiva di Geysir, dove si trovano il “Grande Geysir”, la famosa sorgente termale che ha dato nome a tutti i fenomeni simili (geyser).
L’ultima attrazione del Circolo d’Oro prima di dirigersi verso la costa meridionale è la fragorosa cascata di Gullfoss generata dal possente fiume Hvítá che qui si infrange in due salti di 11 e 21 metri.
Rientro a Reykjavik e pernottamento.

25 luglio 2023

Colazione in hotel e partenza per la cascata Seljalandsfoss. Il suo unico tuffo di 60 metri dalla parete di roccia verticale che si staglia dalla vallata la rende una delle cascate più iconiche d’Islanda. Attraverso un piccolo sentiero sterrato pianeggiante arriveremo alla cascata nascosta di Gljúfrabúi.
Da qui spostamento verso Skogafoss, altra cascata luogo di numerose leggende vichinghe, attraversando l’area delle famose casette tradizionali con il tetto di torba, patrimonio Unesco.
Ripartenza per Dyrhólaey e l’incredibile spiaggia nera di Reynisfjara: con i suoi enormi faraglioni esagonali di basalto chiaro, le onde ruggenti dell’Atlantico e i panorami mozzafiato, Reynisfjara è ampiamente considerata la più bella spiaggia di sabbia nera del mondo.
Sistemazione in hotel nella zona di Klaustur.

26 luglio 2023

Colazione e partenza verso il parco nazionale di Skaftafell, un’oasi verde circondata da ghiacciai e dalle sabbie dei fiumi glaciali. Qui si ha la possibilità di fare delle brevi escursioni: una passeggiata fino alla cascata di Svartifoss oppure un altro sentiero che porta alla morena glaciale del ghiacciaio Skaftafelsjökull.

Rientro in hotel a Klaustur per il pernottamento.

27 luglio 2023

Dopo colazione partenza per lo splendido ghiacciaio Mýrdalsjökull, sede dei vulcani Katla e Eyjafjalljökull. Da qui, attraversando i campi di lava di Eldhraun si prosegue verso la famosa laguna di Jökulsárlón, scelta come scenografia di diversi celebri film per la sua bellezza e particolarità. In questo laghetto, infatti, si trovano numerosi iceberg di diverso colore e dimensione. Tour in barca anfibia con guida tra gli iceberg. Breve sosta a Diamond Beach, spiaggia di sabbia nera dove frammenti trasparenti di iceberg brillano sembrando diamanti.
Rientro in hotel a Klaustur e pernottamento.

28 luglio 2023

Dopo la prima colazione rientro nella zona della capitale con soste lungo il percorso nei luoghi di interesse, come lo spettacolare Fjadrargljufur canyon. Qualche ora di tempo libero nella “città vecchia” di Selfoss, dove l’area di ristoro offre anche una varietà di opzioni per il pranzo libero.
Sistemazione in hotel e pernottamento a Reykjavik.

29 luglio 2023

Colazione in hotel e trasferimento all’impianto termale naturale “Sky Lagoon”, dove sarà possibile rilassarsi e trascorrere la giornata.
Lungo il tragitto soste fotografiche alle contrastanti cascate di Barnafoss e Hraunfossar.
Rientro in hotel a Reykjavik per il pernottamento.

30 luglio 2023

Dopo la colazione in hotel partenza per la visita guidata della città di Reykavik, capitale più settentrionale del mondo, con una popolazione di soli 123.000 abitanti.
Ore 17:00 ritrovo al porto turistico per salire a bordo della barca per l’osservazione guidata delle balene. Le specie di balene più comuni incontrate durante i nostri tour sono le balene minke, le megattere, i delfini dal becco bianco e le focene.

Rientro in hotel.

31 luglio 2023

Sveglia, colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di ritorno (ora locale 8:30) Icelandair diretto da Reykjavik per Fiumicino.

Atterraggio a Roma Fiumicino alle 15.00 ora italiana.

3 Motivi per Partire

3 Motivi per Partire

Informazioni Utili

Informazioni Utili

Prenota ora
il tuo viaggio!
Condividi